00:003e11b831
  1. Un interrupt preciso è:
    1. un fenomeno che si verifica nelle architetture multiprocessore
    2. una richiesta gestita dall’Interrupt Controller
    3. necessario per poter gestire il segnale
    4. opzionale per poter gestire il segnale
  2. In un sistema interattivo con priorità, quali sono i processi a cui viene data precedenza?
    1. a quelli che devono gestire gli interrupt
    2. quelli in stato di ready
    3. quelli CPU-bound
    4. quelli I/O-bound
  3. Nei sistemi multimediali, in quali casi si verifica un “buffer overrun”?
    1. quando un decoder multimediale legge i dati dal sistema operativo troppo lentamente
    2. quando un decoder multimediale legge i dati dal sistema operativo troppo velocemente
    3. quando non è possibile svuotare completamente il buffer di un decoder multimediale
    4. quando un decoder multimediale non è sincronizzato cno il resto del sistema operativo
  4. In un'architettura cloud, il livello PaaS si occupa di:
    1. fornire un sistema operativo su una macchina virtuale
    2. fornire un sistema di sviluppo software online
    3. virtualizzare un ambiente per l’esecuzione di programmi in rete
    4. virtualizzare un sistema di processi concorrenti distribuito
  5. Il passaggio di un processo da bloccato a in esecuzione (da waiting a running) avviene…
    1. mai
    2. alla fine di una operazione di I/O
    3. tramite una system call
    4. dopo un interrupt
  6. Qual è l'obiettivo della politica di allocazione della memoria "next fit"?
    1. massimizzare la memoria contigua disponibile
    2. minimizzare la frammentazione esterna
    3. minimizzare il tempo di allocazione
    4. minimizzare la frammentazione interna
  7. Come funziona l’algoritmo di Dijkstra per i deadlock?
    1. determina se una risorsa deve essere prelazionata o meno
    2. verifica la presenza di cicli nel grafo che rappresenta il sistema
    3. richiede che lo stato del sistema rimanga sicuro
    4. determina se un processo deve essere eliminato o meno
  8. Che vantaggio ha un file system ad allocazione contigua rispetto a uno che usa liste continue?
    1. è più veloce per l’accesso sequenziale
    2. è più facile fare la mappatura dei file in memoria
    3. è più veloce per l’accesso casuale
    4. genera meno frammentazione esterna
  9. Lo scheduler si occupa di:
    1. cambiare il processo in esecuzione
    2. non è correlato alla gestione dei processi
    3. selezionare il prossimo processo da eseguire
    4. eliminare dalla memoria un processo terminato
  10. In cosa consiste il sistema di journaling di un file system?
    1. tenere traccia delle operazioni eseguite per evitare inconsistenza
    2. tenere traccia delle operazioni dell'utente per ragioni di sicurezza
    3. tenere traccia dei file più frequentemente acceduti per ottimizzare le prestazioni
    4. tenere traccia delle tabelle di allocazione dei blocchi liberi
  11. Quale delle seguenti transizioni tra gli stati di un processo NON è valida?
    1. Da WAIT a READY.
    2. Da RUNNING a READY.
    3. Da READY a RUNNING.
    4. Da WAIT a RUNNING.
  12. Quali di questi algoritmi implementano un sistema di aging per le pagine?
    1. NRU, NFU
    2. NRU, NFU e seconda chance
    3. solo NRU
    4. solo NFU
  13. In un file system unix, come sono implementate le directory?
    1. con una sequenza di data block
    2. con delle tabelle che associano il numero di i-node al data block che contiene i dati del file
    3. con un i-node
    4. con delle tabelle che associano il nome del file al numero di i-node
  14. In quale modo un sistema LVM (Logical Volume Manager) può aumentare l’affidabilità dei dischi?
    1. Attraverso il meccanismo dello striping.
    2. Usando un controller RAID.
    3. Associando la stessa Logical Extent a due o più Physical Extent.
    4. Facendo uso di snapshot frequenti.
  15. Che svantaggio comporta l’uso di I/O programmato?
    1. Il busy waiting del bus dati.
    2. Il busy waiting della CPU.
    3. Richiede di gestire la temporizzazione degli interrupt.
    4. Richiede di gestire la mutua esclusione sul buffer della periferica.
  16. Che cosa si intende con "Rate Monotonic Scheduling" ?
    1. è un algoritmo per la schedulazione di risorse in streaming
    2. è un algoritmo per la schedulazione di processi multimediali
    3. è un algoritmo che massimizza l'uso della CPU in caso di processi multimediali
    4. è un algoritmo per la schedulazione di processi periodici
  17. Che funzione svolge la MMU?
    1. convertire pagine di memoria virtuale in frame di memoria fisica
    2. tenere traccia delle pagine allocate nella memoria virtuale
    3. gestire i page fault generati dalla CPU
    4. convertire indirizzi di memoria virtuale in indirizzi fisici
  18. A che cosa serve un sistema LVM?
    1. a virtualizzare un disco
    2. a virtualizzare lo spazio di storage
    3. a simulare un raid
    4. a simulare uno storage via rete
  19. Che cosa si intende con il termine “sistema multiprogrammato”?
    1. un sistema in cui i processi sono schedulati in round-robin
    2. un sistema in cui ci sono più processi in esecuzione contemporaneamente
    3. un sistema in cui ci sono processi che appartengono ad utenti diversi
    4. un sistema in cui sono presenti più processi contemporaneamente in memoria
  20. In che modo è possibile prevenire un deadlock?
    1. usando i semafori
    2. aumentando le risorse
    3. usando l’algoritmo di Djkstra
    4. agendo sulle condizioni di Coffman