- Che cosa si intende per "starvation"?
- quando un job effettua una richiesta di risorse superiore a quelle disponibili
- quando un processo ha utilizzato tutto il suo working set
- quando un processo rimane in attesa di una risorsa per un periodo di tempo lungo e indefinito
- quando il sistema esaurisce la memoria
- Come è possibile eliminare la condizione di attesa circolare nei deadlock?
- assegnando tutte le risorse con un'operazione atomica
- imponendo un ordine globale con cui richiedere le risorse
- facendo uso dell'algoritmo del banchiere
- non può essere eliminata ma solo identificata tramite l'algoritmo di Dijkstra
- Che cos’è il “system call handler”?
- è la parte di kernel che recupera il numero della system call e chiama la sua implementazione
- è una tabella che associa ad ogni numero di system call la sua implementazione
- è la parte di kernel che implementa una specifica system call
- è la parte di kernel che si occupa della gestione della trap di system call
- Che cosa si intende per "starvation"?
- quando un processo utilizza una risorsa per periodo di tempo lungo e indefinito
- quando il sistema esaurisce la memoria
- quando un job effettua una richiesta di risorse superiore a quelle disponibili
- quando un processo non riesce mai a ottenere la risorsa che necessita
- Quale vantaggio comporta l’allocazione contigua dei file in un file system?
- Aumenta la capacità totale del disco.
- Diminuisce la possibilità di corruzione dati in caso di crash.
- Aumenta le prestazioni nel caso di accesso casuale.
- Elimina il problema della frammentazione interna
- Che cosa comporta il fenomeno della frammentazione interna della memoria?
- che viene sprecato dello spazio attraverso l’allocazione della memoria in pagine
- che non è possibile librerare la memoria occupata da uno o più processi
- che lo spazio di indirizzamento è suddiviso in due o più parti
- che non è possibile allocare della memoria effettivamente libera
- Parlando di cloud, cosa si intende con il termine “elasticità”?
- La possibilità del sistema di adattarsi a carichi di lavoro crescenti.
- La possibilità del sistema di operare su piattaforme diverse.
- La capacità del sistema di aumentare la disponibilità di risorse facilmente e in tempi brevi.
- La capacità del sistema di continuare a funzionare anche in presenza di guasti hardware
- Cosa vuol dire fare lo SWAP-OUT di un processo
- recuperare le sue strutture dati dal disco per rimetterlo in esecuzione
- spostare le sue strutture dati su disco per liberare spazio in memoria
- scambiare il suo working set con quello di un altro processo
- riportarlo fuori dallo spazio di swap perché è arrivato un interrupt
- Che cosa vuol dire "fare lo snapshot" di un sistema LVM?
- effettuare la copia di un volume per consentire la sostituzione di un dispositivo fisico
- effettuare la copia di un volume in un dato istante al fine di ottenere un backup
- effettuare la copia di un volume per migliorare le prestazioni
- effettuare una copia delle sole strutture dati per migliorare la consistenza delle informazioni
- Che tipo di algoritmo è il guaranteed scheduling (scheduling garantito)?
- garantisce che non ci siano inversioni di priorità tra i processi
- distribuisce uniformemente le risorse tra i processi
- garantisce che non ci siano deadlock
- distribuisce uniformemente le risorse tra gli utenti
- Qual è l’obiettivo della politica di allocazione della memoria “next fit”?
- minimizzare il tempo di allocazione
- minimizzare la frammentazione interna
- minimizzare la frammentazione esterna
- massimizzare la memoria contigua disponibile
- In che modo è possibile prevenire un deadlock?
- usando i semafori
- aumentando le risorse
- usando l’algoritmo di Djkstra
- agendo sulle condizioni di Coffman
- In generale, qual'è il compito di un sistema operativo?
- permettere al software applicativo di accedere all'hardware
- permettere a una serie di applicazioni di condividere la memoria
- permettere all'hardware di accedere alle periferiche del sistema
- permettere a una serie di applicazioni di condividere la CPU
- Da che cosa è determinata la dimensione massima di un file su un file system FAT?
- Può occupare tutto il disco in quanto è l’equivalente di una lista concatenata.
- Solo dal numero di recordi disponibili.
- E’ sempre di 2 GB.
- Dal numero di record disponibili e dalla dimensione del data block.
- Quando conviene passare da una tabella delle pagine convenzionale a una multilivello?
- all’aumentare dello spazio di indirizzamento
- all’aumentare della memoria fisica
- all’aumentare del livello di astrazione della memoria
- all’aumentare dei processi
- Che cosa è un "cloud privato"?
- un sistema cloud interno a un server
- un sistema in cui ogni utente è isolato dagli altri
- un sistema cloud non disponibile all'esterno
- un sistema cloud utilizzabile solo pagando un abbonamento
- In un'architettura cloud, il livello PaaS si occupa di:
- fornire un sistema operativo su una macchina virtuale
- fornire un sistema di sviluppo software online
- virtualizzare un ambiente per l’esecuzione di programmi in rete
- virtualizzare un sistema di processi concorrenti distribuito
- Qual è la funzione svolta da un DMA controller?
- trasferisce i dati dal buffer di una periferica alla memoria centrale
- riceve le richieste di I/O provenienti dalla CPU e le inoltra al controller della periferica
- riceve gli interrupt provenienti dalle periferiche e li gestisce
- permette al controller di una periferica di usare il bus dati
- Nei sistemi multimediali, in quali casi si verifica un “buffer overrun”?
- quando un decoder multimediale legge i dati dal sistema operativo troppo lentamente
- quando un decoder multimediale legge i dati dal sistema operativo troppo velocemente
- quando non è possibile svuotare completamente il buffer di un decoder multimediale
- quando un decoder multimediale non è sincronizzato cno il resto del sistema operativo
- Quale delle seguenti transizioni tra gli stati di un processo NON è valida?
- Da WAIT a READY.
- Da RUNNING a READY.
- Da READY a RUNNING.
- Da WAIT a RUNNING.