- Qual è la funzione svolta da un DMA controller?
- trasferisce i dati dal buffer di una periferica alla memoria centrale
- riceve le richieste di I/O provenienti dalla CPU e le inoltra al controller della periferica
- riceve gli interrupt provenienti dalle periferiche e li gestisce
- permette al controller di una periferica di usare il bus dati
- Parlando di deadlock, che cosa si intende per “hold and wait”?
- che un processo che detiene delle risorse ha la facoltà di richederne altre
- che un processo che detiene delle risorse mette tutti gli altri processi in stato di wait
- che un processo che detiene delle risorse deve aspettare per richiederne delle altre
- che un processo che detiene delle risorse può sospendersi per un tempo indefinito
- Che cosa vuol dire fare il controllo di integrità di un file system?
- Verificare che i metadati di ogni singolo file siano consistenti.
- Verificare che il contenuto del datablock sia consistente.
- Verificare che i dati nell’area di log (journal) siano consistenti.
- Verificare che i metadati del file system siano consistenti.
- Che cosa implica un’implementazione dei thread in spazio utente?
- Lo scheduler seleziona un processo da eseguire e poi un thread all’interno di quest’ultimo.
- Lo scheduler seleziona un processo da eseguire e il processo gestisce i suoi thread.
- Un processo seleziona qual è il prossimo thread da eseguire nel sistema.
- Lo scheduler seleziona un thread da eseguire
- In un sistema di I/O che usa DMA…
- il DMA virtualizza l’interfaccia per la periferica
- il sistema I/O non fa uso di interrupt
- il DMA controller trasferisce i dati da e verso la memoria
- la periferica trasferisce i dati da e verso la memoria
- Un file system cno allocazione a liste collegate…
- favorisce l’accesso casuale ai dati
- elimina la frammentazione esterna
- elimina la frammentazione interna
- ottimizza l’accesso alla periferica
- Che cosa si intende con il termine “sistema multiprogrammato”?
- un sistema in cui i processi sono schedulati in round-robin
- un sistema in cui ci sono più processi in esecuzione contemporaneamente
- un sistema in cui ci sono processi che appartengono ad utenti diversi
- un sistema in cui sono presenti più processi contemporaneamente in memoria
- Quando conviene passare da una tabella delle pagine convenzionale a una multilivello?
- all’aumentare dello spazio di indirizzamento
- all’aumentare della memoria fisica
- all’aumentare del livello di astrazione della memoria
- all’aumentare dei processi
- Come è possibile eliminare la condizione di attesa circolare nei deadlock?
- assegnando tutte le risorse con un'operazione atomica
- imponendo un ordine globale con cui richiedere le risorse
- facendo uso dell'algoritmo del banchiere
- non può essere eliminata ma solo identificata tramite l'algoritmo di Dijkstra
- Un page fault è:
- una trap
- un accesso illegale in memoria
- una condizione di errore
- sempre generato da una system call
- Che vantaggio ha un file system ad allocazione contigua rispetto a uno che usa liste continue?
- è più veloce per l’accesso sequenziale
- è più facile fare la mappatura dei file in memoria
- è più veloce per l’accesso casuale
- genera meno frammentazione esterna
- Cosa vuol dire fare lo SWAP-OUT di un processo
- recuperare le sue strutture dati dal disco per rimetterlo in esecuzione
- spostare le sue strutture dati su disco per liberare spazio in memoria
- scambiare il suo working set con quello di un altro processo
- riportarlo fuori dallo spazio di swap perché è arrivato un interrupt
- Che cos’è il “system call handler”?
- è la parte di kernel che recupera il numero della system call e chiama la sua implementazione
- è una tabella che associa ad ogni numero di system call la sua implementazione
- è la parte di kernel che implementa una specifica system call
- è la parte di kernel che si occupa della gestione della trap di system call
- Un interrupt preciso è:
- un fenomeno che si verifica nelle architetture multiprocessore
- una richiesta gestita dall’Interrupt Controller
- necessario per poter gestire il segnale
- opzionale per poter gestire il segnale
- Che cosa si intende con il termine "spazio di indirizzamento"?
- il quantitativo di memoria utilizzato da un processo
- la somma della dimensione delle pagine di memoria utilizzate da un processo
- la memoria totale indirizzabile tramite il bus indirizzi
- la dimensione di un segmento di memoria
- Che cosa si intende per "starvation"?
- quando un processo utilizza una risorsa per periodo di tempo lungo e indefinito
- quando il sistema esaurisce la memoria
- quando un job effettua una richiesta di risorse superiore a quelle disponibili
- quando un processo non riesce mai a ottenere la risorsa che necessita
- Come funziona l’algoritmo di Dijkstra per i deadlock?
- determina se una risorsa deve essere prelazionata o meno
- verifica la presenza di cicli nel grafo che rappresenta il sistema
- richiede che lo stato del sistema rimanga sicuro
- determina se un processo deve essere eliminato o meno
- A che cosa serve un device driver?
- permette a un dispositivo di innescare la routine di risposta interrupt che serve a gestirlo
- permette di utilizzare qualunque tipo di dispositivo se opportunamente configurato
- permette a un dispositivo di accedere al bus di comunicazione
- permette di utilizzare una classe di dispositivi simili tra loro
- Il fenomeno dell’attesa circolare nei deadlock riguarda…
- tutti i processi in attesa di risorse
- tutti i processi del sistema
- solo i processi in deadlock
- tutti i processi in stato bloccato
- Qual è l’obbiettivo di un file system specializzato in contenuti multimediali?
- Permettere di passare facilmente da un i-frame all’altro.
- Recuperare dati nel caso di frame persi.
- Permettere di estrarre i dati dal disco con un tempo uniforme.
- Ridurre la frammentazione interna.