- In cosa consiste il sistema di journaling di un file system?
- tenere traccia delle operazioni dell'utente per ragioni di sicurezza
- tenere traccia delle modifiche del file system per favorire il ripristino in caso di crash
- tenere traccia dei file più frequentemente acceduti per ottimizzare le prestazioni
- tenere traccia delle operazioni sul disco per prevenire le inconsistenze
- In un sistema LVM, i Logical Volume (LV)
- vengono aggregati per creare un Volume Group (VG)
- ospitano un file system
- rappresentano la virtualizzazione di un disco fisico
- ospitano un Phisical Volume (PV)
- A cosa serve un hypervisor di tipo 2
- a virtualizzare delle funzionalità facendo eseguire codice al sistema operativo ospite
- a virtualizzare dell’hardware anche senza un sistema operativo ospite
- a simulare un’architettura software all’interno di un sistema operativo ospite
- a simulare un processore diverso da quello presente nel sistema di calcolo
- Che cos'è un “cloud pubblico”?
- un sistema cloud accessibile tramite internet
- un sistema cloud che offre un servizio di pubblica utilità
- un sistema cloud in cui gli utenti condividono delle risorse
- un sistema cloud utilizzabile in forma gratuita
- Che cosa vuol dire fare il controllo di integrità di un file system?
- Verificare che i metadati di ogni singolo file siano consistenti.
- Verificare che il contenuto del datablock sia consistente.
- Verificare che i dati nell’area di log (journal) siano consistenti.
- Verificare che i metadati del file system siano consistenti.
- In cosa consiste il sistema di journaling di un file system?
- tenere traccia delle operazioni eseguite per evitare inconsistenza
- tenere traccia delle operazioni dell'utente per ragioni di sicurezza
- tenere traccia dei file più frequentemente acceduti per ottimizzare le prestazioni
- tenere traccia delle tabelle di allocazione dei blocchi liberi
- Quale algoritmo riduce il numero di frammentazioni esterne ma non la loro dimensione?
- Next Fit
- Worst Fit
- Best fit
- Firt Fit
- Che cosa si intente con il termine "working set di un processo" ?
- sono le pagine in memoria necessarie per la sua esecuzione
- sono le pagine che identificano il suo spazio di indirizzamento
- sono le pagine che il processo sta utilizzando in un dato istante
- sono le pagine in memoria a seguito di un page fault
- In un sistema interattivo con priorità, quali sono i processi a cui viene data precedenza?
- a quelli che devono gestire gli interrupt
- quelli in stato di ready
- quelli CPU-bound
- quelli I/O-bound
- Che caratteristica ha l’algoritmo LRU?
- non è possibile implementarlo
- è una semplificazione dell’algoritmo WS-Clock
- si può implementare, ma con pessime prestazioni
- soffre dell’anomaliza di Belady
- Che cosa comporta per la CPU che l’I/O sia mappato anche in uno spazio di indirizzamento separato?
- deve supportare un bus indirizzi aggiuntivo
- deve riservare una zona di memoria centrale per la mappatura
- deve supportare dele microistruzioni specifiche
- nulla, perché lo gestisce la MMU
- Che cosa si intende con il termine TSL?
- è una microistruzione della CPU usata per implementare un semaforo
- è una microistruzione della CPU usata per implementare un monitor
- è una istruzione di un linguaggio usata per implementare un semaforo
- è una istruzione di un linguaggio usata per implementare un monitor
- In quale dei seguenti casi può terminare un processo?
- sempre per propria volontà
- con la terminazione del suo quanto di tempo
- a causa di un errore al suo interno
- quando si verifica uno swap-out
- Il fenomeno dell’attesa circolare nei deadlock riguarda…
- tutti i processi in attesa di risorse
- tutti i processi del sistema
- solo i processi in deadlock
- tutti i processi in stato bloccato
- Qual è la funzione svolta da un DMA controller?
- trasferisce i dati dal buffer di una periferica alla memoria centrale
- riceve le richieste di I/O provenienti dalla CPU e le inoltra al controller della periferica
- riceve gli interrupt provenienti dalle periferiche e li gestisce
- permette al controller di una periferica di usare il bus dati
- In che modo è possibile prevenire un deadlock?
- usando i semafori
- aumentando le risorse
- usando l’algoritmo di Djkstra
- agendo sulle condizioni di Coffman
- Parlando di deadlock, com’è possibile eliminare la condizione di “hold and wait”?
- Obbligando un processo a richiedere tutte le risorse in una sola volta.
- Facendo uso di un monitor.
- Facendo uso di un semaforo.
- Obbligando il processo a richiedere le risorse in un ordine prefissato.
- La mappatura dell’I/O in memoria riguarda…
- dipende dallo spazio di indirizzamento
- solo il buffer
- solo il registro di controllo
- sia il buffer sia i registri di controllo
- Che tipo di algoritmo è il garanteed scheduling?
- garantisce che non ci siano deadlock
- distribuisci uniformemente le risorse ai processi
- distribuisci uniformemente le risorse agli utenti
- garantisce che non ci siano inversioni di priorità tra processi
- L’algoritmo RMS associa priorità ai processi in base a:
- il rapporto tra burst e periodo
- la lunghezza del loro periodo
- la lunghezza del loro burst
- il rapporto tra periodo e burst