- Secondo la classificazione cloud, come è classificato un host fisico a cui si accede in remoto
- Non è un servizio cloud.
- IaaS.
- PaaS.
- SaaS.
- In un sistema LVM, i Logical Volume (LV)
- vengono aggregati per creare un Volume Group (VG)
- ospitano un file system
- rappresentano la virtualizzazione di un disco fisico
- ospitano un Phisical Volume (PV)
- Come è possibile ripristinare un sistema quando si verifica un deadlock?
- eliminando dei processi
- eliminando delle risorse
- facendo uso dell'algoritmo del banchiere
- agendo sullo scheduler
- Nell’architettura cloud, il livello IaaS…
- virtualizza delle periferiche, inclusa la CPU
- è l’unico livello opzionale
- virtualizza lo storage e la rete
- mette a disposizione dei docker
- In quale modo un sistema LVM (Logical Volume Manager) può aumentare l’affidabilità dei dischi?
- Attraverso il meccanismo dello striping.
- Usando un controller RAID.
- Associando la stessa Logical Extent a due o più Physical Extent.
- Facendo uso di snapshot frequenti.
- Che cosa si intende per "starvation"?
- quando una risorsa non viene mai data a disposizione di un processo
- quando il sistema esaurisce la memoria
- quando un job effettua una richiesta di risorse superiore a quelle disponibili
- quando una risorsa rimane in attesa di essere allocata per un periodo di tempo lungo e indefinito
- In cosa consiste il sistema di journaling di un file system?
- tenere traccia delle operazioni eseguite per evitare inconsistenza
- tenere traccia delle operazioni dell'utente per ragioni di sicurezza
- tenere traccia dei file più frequentemente acceduti per ottimizzare le prestazioni
- tenere traccia delle tabelle di allocazione dei blocchi liberi
- Perché sono state introdotte le tabelle delle pagine multilivello?
- Per diminuire il tempo di accesso alla memoria virtuale.
- Per poter aumentare la dimensione delle pagine di memoria.
- Per far fronte all’aumento dello spazio di indirizzamento della CPU.
- Per definire una struttura dati unica e non più una per processo.
- In un sistema LVM, che cosa si intende con "striping"
- allocare GE (Group Extent) adiacenti a dischi diversi per aumentare le prestazioni
- allocare DB (Data Block) adiacenti a dischi diversi per aumentare l’affidabilità
- associare la stessa GE (Group Extent) a più di una PH (Physical Extent) per aumentare le prestazioni
- allocare LV (Logical Volume) adiacenti a dischi diversi per aumentare l’affidabilità
- Che cosa si intente con il termine "working set di un processo" ?
- sono le pagine in memoria necessarie per la sua esecuzione
- sono le pagine che identificano il suo spazio di indirizzamento
- sono le pagine che il processo sta utilizzando in un dato istante
- sono le pagine in memoria a seguito di un page fault
- Che funzione svolge la MMU?
- convertire pagine di memoria virtuale in frame di memoria fisica
- tenere traccia delle pagine allocate nella memoria virtuale
- gestire i page fault generati dalla CPU
- convertire indirizzi di memoria virtuale in indirizzi fisici
- Come si stima la dimensione ottimale di un blocco su disco?
- è la dimensione che ottimizza lo spazio sprecato degli i-node
- è il miglior compromesso tra frammentazione esterna e buffer d'accesso
- è la dimensione che ottimizza sia la frammentazione interna che il tempo di accesso
- è la dimensione che ottimizza il tempo di accesso alla periferica
- Che cosa vuol dire fare SWAP-IN di un processo
- mandarlo sul disco perchè è stato a lungo nello stato di bloccato
- mandarlo su disco perchè abbiamo necessità di spazio
- scambiare il suo working set con un altro
- portarlo in memoria
- In una architettura cloud, il livello SaaS si occupa di:
- virtualizzare delle applicazioni in rete
- fornire uno spazio di archiviazione online
- virtualizzare un ambiente di sviluppo per applicazioni distribuite
- virtualizzare un sistema di distribuzione dati
- Che cos'è un “cloud pubblico”?
- un sistema cloud accessibile tramite internet
- un sistema cloud che offre un servizio di pubblica utilità
- un sistema cloud in cui gli utenti condividono delle risorse
- un sistema cloud utilizzabile in forma gratuita
- In che modo è possibile prevenire un deadlock?
- usando i semafori
- aumentando le risorse
- usando l’algoritmo di Djkstra
- agendo sulle condizioni di Coffman
- La mappatura dell’I/O in memoria riguarda…
- dipende dallo spazio di indirizzamento
- solo il buffer
- solo il registro di controllo
- sia il buffer sia i registri di controllo
- Quando i thread sono implementati in modalità utente…
- il kernel decide il prossimo thread da eseguire
- il kernel decide il prossimo processo da eseguire
- il dispatcher deve essere implementato dal processo
- ogni processo deve implementare un sistema di virtualizzazione
- All’interno di un i-node, che cosa indica il campo “tipo di file”?
- indica se il file è accessibile in lettura, scrittura o entrambi
- distingue tra file, directory e file speciali
- rappresenta l’estensione del file
- distingue i file contenenti dati da quelli eseguibili
- Nell'implementazione del file system di Unix (UFS), cos'è un I-node?
- è una struttura dati usata per organizzare i blocchi allocati sul disco
- è una struttura dati usata per memorizzare un file multimediale insieme a P-node e B-node
- è una struttura dati usata per organizzare le informazioni riguardanti un file
- è una struttura dati che ospita il contenuto di un file