00:003b4b2627
  1. A cosa serve un sistema di schedulazione a code multiple?
    1. a prevenire i deadlock
    2. a evitare il thrashing
    3. a eliminare la starvation
    4. a implementare un sistema con priorità
  2. L’algoritmo RMS associa priorità ai processi in base a:
    1. il rapporto tra burst e periodo
    2. la lunghezza del loro periodo
    3. la lunghezza del loro burst
    4. il rapporto tra periodo e burst
  3. Che vantaggio ha un file system ad allocazione contigua rispetto a uno che usa liste continue?
    1. è più veloce per l’accesso sequenziale
    2. è più facile fare la mappatura dei file in memoria
    3. è più veloce per l’accesso casuale
    4. genera meno frammentazione esterna
  4. Che cosa si intende con "Rate Monotonic Scheduling" ?
    1. è un algoritmo per la schedulazione di risorse in streaming
    2. è un algoritmo per la schedulazione di processi multimediali
    3. è un algoritmo che massimizza l'uso della CPU in caso di processi multimediali
    4. è un algoritmo per la schedulazione di processi periodici
  5. In quale modo un sistema LVM (Logical Volume Manager) può aumentare l’affidabilità dei dischi?
    1. Attraverso il meccanismo dello striping.
    2. Usando un controller RAID.
    3. Associando la stessa Logical Extent a due o più Physical Extent.
    4. Facendo uso di snapshot frequenti.
  6. Parlando di sistemi multimediali, quali sono i vantaggi di EDF rispetto a RMS?
    1. Permette di rispettare le deadline aumentando il tasso di utilizzo del sistema.
    2. Permette di rispettare le deadline di processi con periodi più brevi.
    3. Permette di rispettare le deadline anche quando la condizione di schedulabilità non viene soddisfatta.
    4. Permette di rispettare le deadline di processi con burst più lunghi.
  7. Quando il rimpiazzamento delle pagine viene fatto con una politica globale …
    1. il working set dei processi si riduce
    2. il working set del processo rimane invariato e si riduce il valore di PFF
    3. il working set del processo si allarga
    4. il working set di tutti i processi si allargano
  8. Che cosa si intende per "starvation"?
    1. quando una risorsa non viene mai data a disposizione di un processo
    2. quando il sistema esaurisce la memoria
    3. quando un job effettua una richiesta di risorse superiore a quelle disponibili
    4. quando una risorsa rimane in attesa di essere allocata per un periodo di tempo lungo e indefinito
  9. In generale, qual'è il compito di un sistema operativo?
    1. permettere al software applicativo di accedere all'hardware
    2. permettere a una serie di applicazioni di condividere la memoria
    3. permettere all'hardware di accedere alle periferiche del sistema
    4. permettere a una serie di applicazioni di condividere la CPU
  10. Quale vantaggio comporta l’allocazione contigua dei file in un file system?
    1. Aumenta la capacità totale del disco.
    2. Diminuisce la possibilità di corruzione dati in caso di crash.
    3. Aumenta le prestazioni nel caso di accesso casuale.
    4. Elimina il problema della frammentazione interna
  11. Quali di questi algoritmi implementano un sistema di aging per le pagine?
    1. NRU, NFU
    2. NRU, NFU e seconda chance
    3. solo NRU
    4. solo NFU
  12. Come è possibile eliminare la condizione di attesa circolare nei deadlock?
    1. assegnando tutte le risorse con un'operazione atomica
    2. imponendo un ordine globale con cui richiedere le risorse
    3. facendo uso dell'algoritmo del banchiere
    4. non può essere eliminata ma solo identificata tramite l'algoritmo di Dijkstra
  13. Che cosa implica un’implementazione dei thread in spazio utente?
    1. Lo scheduler seleziona un processo da eseguire e poi un thread all’interno di quest’ultimo.
    2. Lo scheduler seleziona un processo da eseguire e il processo gestisce i suoi thread.
    3. Un processo seleziona qual è il prossimo thread da eseguire nel sistema.
    4. Lo scheduler seleziona un thread da eseguire
  14. Perchè è utile fare uso di un buffer all'interno di un device driver?
    1. perchè aumenta le prestazioni del sistema aumentando la velocità dell'hardware della periferica
    2. è richiesto dai dispositivi che trasferiscono i dati a blocchi ma non ha nessun effetto pratico
    3. perchè è necessario nel caso di device a blocchi se il blocco ha una dimensione inferiore a quelle del buffer
    4. perchè aumenta le prestazioni del sistema diminuendo gli accessi in lettura e scrittura alla periferica
  15. In che modo è possibile prevenire un deadlock?
    1. usando i semafori
    2. aumentando le risorse
    3. usando l’algoritmo di Djkstra
    4. agendo sulle condizioni di Coffman
  16. Quale algoritmo riduce il numero di frammentazioni esterne ma non la loro dimensione?
    1. Next Fit
    2. Worst Fit
    3. Best fit
    4. Firt Fit
  17. Che tipo di algoritmo è il guaranteed scheduling (scheduling garantito)?
    1. garantisce che non ci siano inversioni di priorità tra i processi
    2. distribuisce uniformemente le risorse tra i processi
    3. garantisce che non ci siano deadlock
    4. distribuisce uniformemente le risorse tra gli utenti
  18. Che cos'è un “cloud ibrido”?
    1. un sistema cloud in cui dati e software possono essere combinati insieme
    2. un sistema cloud in cui gli utenti condividono delle risorse
    3. un sistema cloud costituito da parti accessibili tramite Internet e parti interne all’azienda
    4. un sistema cloud che include al suo interno dei sistemi tradizionali (non cloud)
  19. A che cosa serve una system call?
    1. a generare una trap
    2. a generare un interrupt
    3. a schedulare un nuovo processo
    4. ad accedere a strutture dati all’interno del kernel
  20. In un sistema che usa LVM, lo snapshot…
    1. viene aggiornato in continuazione, indipendentemente dal backup
    2. garantisce la consistenza dei dati in caso di crash
    3. viene eliminato una volta terminato il backup
    4. contiene solo informazioni idempotenti