00:0031f1a5a5
  1. Che cosa si intende con il termine "interrupt preciso"?
    1. a un interrupt di cui si sanno con precisione tutte le informazioni
    2. un interrupt che lascia la CPU in uno stato ben determinato
    3. un interrupt che avviene in un ben preciso istante temporale
    4. un interrupt che si verifica allo scadere di una deadline in un sistema real-time
  2. In che cosa consiste il sistema di journaling di un file system?
    1. tenere traccia delle modifiche al file system per rendere più veloce l’accesso
    2. tenere traccia dei file più frequentemente acceduti per ottimizzare le prestazioni
    3. tenera traccia delle operazioni dell’utente per ragioni di sicurezza
    4. tenere traccia delle operazioni sul disco per favorire la risoluzione delle inconsistenze
  3. In un sistema che usa LVM, lo snapshot…
    1. viene aggiornato in continuazione, indipendentemente dal backup
    2. garantisce la consistenza dei dati in caso di crash
    3. viene eliminato una volta terminato il backup
    4. contiene solo informazioni idempotenti
  4. Quale è il compito di un Virtual File System (VFS)
    1. fare la mappatura di funzionalità tra file system eterogenei
    2. virtualizzare dei dischi all'interno del sistema
    3. fare la mappatura di un file system in memoria virtuale
    4. virtualizzare un file system
  5. Che cosa si intende con il termine "spazio di indirizzamento"?
    1. il quantitativo di memoria utilizzato da un processo
    2. la somma della dimensione delle pagine di memoria utilizzate da un processo
    3. la memoria totale indirizzabile tramite il bus indirizzi
    4. la dimensione di un segmento di memoria
  6. Che svantaggio comporta l’uso di I/O programmato?
    1. Il busy waiting del bus dati.
    2. Il busy waiting della CPU.
    3. Richiede di gestire la temporizzazione degli interrupt.
    4. Richiede di gestire la mutua esclusione sul buffer della periferica.
  7. In cosa consiste il sistema di journaling di un file system?
    1. tenere traccia delle operazioni dell'utente per ragioni di sicurezza
    2. tenere traccia delle modifiche del file system per favorire il ripristino in caso di crash
    3. tenere traccia dei file più frequentemente acceduti per ottimizzare le prestazioni
    4. tenere traccia delle operazioni sul disco per prevenire le inconsistenze
  8. A che cosa serve un sistema LVM?
    1. a virtualizzare un disco
    2. a virtualizzare lo spazio di storage
    3. a simulare un raid
    4. a simulare uno storage via rete
  9. Nell’architettura cloud, il livello IaaS…
    1. virtualizza delle periferiche, inclusa la CPU
    2. è l’unico livello opzionale
    3. virtualizza lo storage e la rete
    4. mette a disposizione dei docker
  10. Perchè è utile fare uso di un buffer all'interno di un device driver?
    1. perchè aumenta le prestazioni del sistema aumentando la velocità dell'hardware della periferica
    2. è richiesto dai dispositivi che trasferiscono i dati a blocchi ma non ha nessun effetto pratico
    3. perchè è necessario nel caso di device a blocchi se il blocco ha una dimensione inferiore a quelle del buffer
    4. perchè aumenta le prestazioni del sistema diminuendo gli accessi in lettura e scrittura alla periferica
  11. A cosa serve un sistema di schedulazione a code multiple?
    1. a prevenire i deadlock
    2. a evitare il thrashing
    3. a eliminare la starvation
    4. a implementare un sistema con priorità
  12. Che differenza c’è tra un sistema monolitico e uno a microkernel?
    1. il primo è implementato con un’unica unità software mentre il secondo da più unità che collaborano tra loro
    2. il primo è realizzato su una macchina fisica, il secondo è virtualizzato
    3. il primo è implementato con un’unica unità software mentre il secondo da più unità che devono essere eseguite in rete
    4. non ci sono differenze
  13. Che cosa si intende per "starvation"?
    1. quando un processo utilizza una risorsa per periodo di tempo lungo e indefinito
    2. quando il sistema esaurisce la memoria
    3. quando un job effettua una richiesta di risorse superiore a quelle disponibili
    4. quando un processo non riesce mai a ottenere la risorsa che necessita
  14. Quando i thread sono implementati in modalità utente…
    1. il kernel decide il prossimo thread da eseguire
    2. il kernel decide il prossimo processo da eseguire
    3. il dispatcher deve essere implementato dal processo
    4. ogni processo deve implementare un sistema di virtualizzazione
  15. In quale caso un processo può trovarsi nello stato di bloccato?
    1. non ci si trova mai a meno che non sia coinvolto in un deadblock
    2. dopo la chiamata ad una system call
    3. dopo che ha ricevuto un interrupt
    4. alla fine del suo burst di CPU
  16. Qual è la funzione svolta da un DMA controller?
    1. trasferisce i dati dal buffer di una periferica alla memoria centrale
    2. riceve le richieste di I/O provenienti dalla CPU e le inoltra al controller della periferica
    3. riceve gli interrupt provenienti dalle periferiche e li gestisce
    4. permette al controller di una periferica di usare il bus dati
  17. Parlando di deadlock, che cosa si intende per “hold and wait”?
    1. che un processo che detiene delle risorse ha la facoltà di richederne altre
    2. che un processo che detiene delle risorse mette tutti gli altri processi in stato di wait
    3. che un processo che detiene delle risorse deve aspettare per richiederne delle altre
    4. che un processo che detiene delle risorse può sospendersi per un tempo indefinito
  18. Che cosa si intende con il termine TSL?
    1. è una microistruzione della CPU usata per implementare un semaforo
    2. è una microistruzione della CPU usata per implementare un monitor
    3. è una istruzione di un linguaggio usata per implementare un semaforo
    4. è una istruzione di un linguaggio usata per implementare un monitor
  19. Quale vantaggio comporta l’allocazione contigua dei file in un file system?
    1. Aumenta la capacità totale del disco.
    2. Diminuisce la possibilità di corruzione dati in caso di crash.
    3. Aumenta le prestazioni nel caso di accesso casuale.
    4. Elimina il problema della frammentazione interna
  20. Perché sono state introdotte le tabelle delle pagine multilivello?
    1. Per diminuire il tempo di accesso alla memoria virtuale.
    2. Per poter aumentare la dimensione delle pagine di memoria.
    3. Per far fronte all’aumento dello spazio di indirizzamento della CPU.
    4. Per definire una struttura dati unica e non più una per processo.