00:0092e6706a
  1. Che cos’è il “system call handler”?
    1. è la parte di kernel che recupera il numero della system call e chiama la sua implementazione
    2. è una tabella che associa ad ogni numero di system call la sua implementazione
    3. è la parte di kernel che implementa una specifica system call
    4. è la parte di kernel che si occupa della gestione della trap di system call
  2. Secondo la classificazione cloud, come è classificato un host fisico a cui si accede in remoto
    1. Non è un servizio cloud.
    2. IaaS.
    3. PaaS.
    4. SaaS.
  3. Un device controller…
    1. gestisce l’hardware delle periferiche
    2. è un software installato sulla periferica
    3. fa parte dell’hardware della periferica
    4. è un software installato nel sistema operativo
  4. A cosa serve un device driver?
    1. permette di utilizzare una classe di dispositivi simili tra loro
    2. permette a un dispositivo di innescare la routine di risposta interrupt che server a gestirlo
    3. permette di utilizzare qualunque tipo di dispositivo se opportunamente configurato
    4. permette a un dispositivo di accedere al bus di comunicazione
  5. In quali modi un sistema di I/O può essere mappato in memoria?
    1. nella cache
    2. nello spazio delle porte
    3. nello spazio di indirizzamento del kernel
    4. nello spazio di indirizzamento del processo e in uno spazio di indirizzamento separato
  6. Parlando di cloud, cosa si intende con il termine “elasticità”?
    1. La possibilità del sistema di adattarsi a carichi di lavoro crescenti.
    2. La possibilità del sistema di operare su piattaforme diverse.
    3. La capacità del sistema di aumentare la disponibilità di risorse facilmente e in tempi brevi.
    4. La capacità del sistema di continuare a funzionare anche in presenza di guasti hardware
  7. Che tipo di algoritmo è il guaranteed scheduling (scheduling garantito)?
    1. garantisce che non ci siano inversioni di priorità tra i processi
    2. distribuisce uniformemente le risorse tra i processi
    3. garantisce che non ci siano deadlock
    4. distribuisce uniformemente le risorse tra gli utenti
  8. Quando i thread sono implementati in modalità utente…
    1. il kernel decide il prossimo thread da eseguire
    2. il kernel decide il prossimo processo da eseguire
    3. il dispatcher deve essere implementato dal processo
    4. ogni processo deve implementare un sistema di virtualizzazione
  9. Nei sistemi multimediali, in quali casi si verifica un “buffer overrun”?
    1. quando un decoder multimediale legge i dati dal sistema operativo troppo lentamente
    2. quando un decoder multimediale legge i dati dal sistema operativo troppo velocemente
    3. quando non è possibile svuotare completamente il buffer di un decoder multimediale
    4. quando un decoder multimediale non è sincronizzato cno il resto del sistema operativo
  10. Che cosa si intente con il termine "working set di un processo" ?
    1. sono le pagine in memoria necessarie per la sua esecuzione
    2. sono le pagine che identificano il suo spazio di indirizzamento
    3. sono le pagine che il processo sta utilizzando in un dato istante
    4. sono le pagine in memoria a seguito di un page fault
  11. A cosa serve un sistema di schedulazione a code multiple?
    1. a prevenire i deadlock
    2. a evitare il thrashing
    3. a eliminare la starvation
    4. a implementare un sistema con priorità
  12. Che cosa comporta per la CPU che l’I/O sia mappato anche in uno spazio di indirizzamento separato?
    1. deve supportare un bus indirizzi aggiuntivo
    2. deve riservare una zona di memoria centrale per la mappatura
    3. deve supportare dele microistruzioni specifiche
    4. nulla, perché lo gestisce la MMU
  13. Che cosa si intende con il termine "sistema batch"?
    1. un sistema di elaborazione che prevede prelazione tra i thread
    2. un sistema di elaborazione in cui i job vengono caricati in memoria a gruppi (batch) e poi eseguiti sequenzialmente
    3. un sistema di elaborazione che fa uso di uno scheduler FIFO
    4. un sistema di elaborazione che veniva utilizzato per l'interpretazione dei file .BAT (batch) di MS-DOS
  14. Quale elemento genera la trap di chiamata di una system call?
    1. lo stub
    2. la CPU
    3. il codice utente
    4. la MMU
  15. In un sistema interattivo con priorità, quali sono i processi a cui viene data precedenza?
    1. a quelli che devono gestire gli interrupt
    2. quelli in stato di ready
    3. quelli CPU-bound
    4. quelli I/O-bound
  16. Quali di questi algoritmi implementano un sistema di aging per le pagine?
    1. NRU, NFU
    2. NRU, NFU e seconda chance
    3. solo NRU
    4. solo NFU
  17. Che cosa implica un’implementazione dei thread in spazio utente?
    1. Lo scheduler seleziona un processo da eseguire e poi un thread all’interno di quest’ultimo.
    2. Lo scheduler seleziona un processo da eseguire e il processo gestisce i suoi thread.
    3. Un processo seleziona qual è il prossimo thread da eseguire nel sistema.
    4. Lo scheduler seleziona un thread da eseguire
  18. Che svantaggio comporta l’uso di I/O programmato?
    1. Il busy waiting del bus dati.
    2. Il busy waiting della CPU.
    3. Richiede di gestire la temporizzazione degli interrupt.
    4. Richiede di gestire la mutua esclusione sul buffer della periferica.
  19. In un sistema LVM, i Logical Volume (LV)
    1. vengono aggregati per creare un Volume Group (VG)
    2. ospitano un file system
    3. rappresentano la virtualizzazione di un disco fisico
    4. ospitano un Phisical Volume (PV)
  20. L’algoritmo RMS associa priorità ai processi in base a:
    1. il rapporto tra burst e periodo
    2. la lunghezza del loro periodo
    3. la lunghezza del loro burst
    4. il rapporto tra periodo e burst