- Che cosa si intende con il termine "interrupt preciso"?
- a un interrupt di cui si sanno con precisione tutte le informazioni
- un interrupt che lascia la CPU in uno stato ben determinato
- un interrupt che avviene in un ben preciso istante temporale
- un interrupt che si verifica allo scadere di una deadline in un sistema real-time
- Come si stima la dimensione ottimale di un blocco su disco?
- è la dimensione che ottimizza lo spazio sprecato degli i-node
- è il miglior compromesso tra frammentazione esterna e buffer d'accesso
- è la dimensione che ottimizza sia la frammentazione interna che il tempo di accesso
- è la dimensione che ottimizza il tempo di accesso alla periferica
- Quale algoritmo riduce il numero di frammentazioni esterne ma non la loro dimensione?
- Next Fit
- Worst Fit
- Best fit
- Firt Fit
- In cosa consiste il sistema di journaling di un file system?
- tenere traccia delle operazioni dell'utente per ragioni di sicurezza
- tenere traccia delle modifiche del file system per favorire il ripristino in caso di crash
- tenere traccia dei file più frequentemente acceduti per ottimizzare le prestazioni
- tenere traccia delle operazioni sul disco per prevenire le inconsistenze
- Che cosa si intente con il termine "working set di un processo" ?
- sono le pagine in memoria necessarie per la sua esecuzione
- sono le pagine che identificano il suo spazio di indirizzamento
- sono le pagine che il processo sta utilizzando in un dato istante
- sono le pagine in memoria a seguito di un page fault
- Quale è il compito di un Virtual File System (VFS)
- fare la mappatura di funzionalità tra file system eterogenei
- virtualizzare dei dischi all'interno del sistema
- fare la mappatura di un file system in memoria virtuale
- virtualizzare un file system
- A che cosa serve un device driver?
- permette a un dispositivo di innescare la routine di risposta interrupt che serve a gestirlo
- permette di utilizzare qualunque tipo di dispositivo se opportunamente configurato
- permette a un dispositivo di accedere al bus di comunicazione
- permette di utilizzare una classe di dispositivi simili tra loro
- Che caratteristica ha l’algoritmo NFU (Not Frequently Used)?
- utilizza il valore di PFF (Page Fault Frequency)
- implementa un sistema di invecchiamento delle pagine
- implementa un sistema di eliminazione circolare, come il clock
- suddivide le pagine in quattro categorie
- Che cosa si intende con il termine "spazio di indirizzamento"?
- il quantitativo di memoria utilizzato da un processo
- la somma della dimensione delle pagine di memoria utilizzate da un processo
- la memoria totale indirizzabile tramite il bus indirizzi
- la dimensione di un segmento di memoria
- A cosa serve un hypervisor di tipo 2
- a virtualizzare delle funzionalità facendo eseguire codice al sistema operativo ospite
- a virtualizzare dell’hardware anche senza un sistema operativo ospite
- a simulare un’architettura software all’interno di un sistema operativo ospite
- a simulare un processore diverso da quello presente nel sistema di calcolo
- Quale elemento genera la trap di chiamata di una system call?
- lo stub
- la CPU
- il codice utente
- la MMU
- Che cosa comporta per la CPU che l’I/O sia mappato anche in uno spazio di indirizzamento separato?
- deve supportare un bus indirizzi aggiuntivo
- deve riservare una zona di memoria centrale per la mappatura
- deve supportare dele microistruzioni specifiche
- nulla, perché lo gestisce la MMU
- Il passaggio di un processo da bloccato a in esecuzione (da waiting a running) avviene…
- mai
- alla fine di una operazione di I/O
- tramite una system call
- dopo un interrupt
- Un file system cno allocazione a liste collegate…
- favorisce l’accesso casuale ai dati
- elimina la frammentazione esterna
- elimina la frammentazione interna
- ottimizza l’accesso alla periferica
- Nell’architettura cloud, il livello IaaS…
- virtualizza delle periferiche, inclusa la CPU
- è l’unico livello opzionale
- virtualizza lo storage e la rete
- mette a disposizione dei docker
- Un interrupt preciso è:
- un fenomeno che si verifica nelle architetture multiprocessore
- una richiesta gestita dall’Interrupt Controller
- necessario per poter gestire il segnale
- opzionale per poter gestire il segnale
- In un sistema di I/O che usa DMA…
- il DMA virtualizza l’interfaccia per la periferica
- il sistema I/O non fa uso di interrupt
- il DMA controller trasferisce i dati da e verso la memoria
- la periferica trasferisce i dati da e verso la memoria
- Che funzione svolge la MMU?
- convertire pagine di memoria virtuale in frame di memoria fisica
- tenere traccia delle pagine allocate nella memoria virtuale
- gestire i page fault generati dalla CPU
- convertire indirizzi di memoria virtuale in indirizzi fisici
- Qual è l'obiettivo della politica di allocazione della memoria "next fit"?
- massimizzare la memoria contigua disponibile
- minimizzare la frammentazione esterna
- minimizzare il tempo di allocazione
- minimizzare la frammentazione interna
- La mappatura dell’I/O in memoria riguarda…
- dipende dallo spazio di indirizzamento
- solo il buffer
- solo il registro di controllo
- sia il buffer sia i registri di controllo