- Che cosa è un "cloud privato"?
- un sistema cloud interno a un server
- un sistema in cui ogni utente è isolato dagli altri
- un sistema cloud non disponibile all'esterno
- un sistema cloud utilizzabile solo pagando un abbonamento
- Come funziona l’algoritmo di Dijkstra per i deadlock?
- determina se una risorsa deve essere prelazionata o meno
- verifica la presenza di cicli nel grafo che rappresenta il sistema
- richiede che lo stato del sistema rimanga sicuro
- determina se un processo deve essere eliminato o meno
- Nell’architettura cloud, il livello IaaS…
- virtualizza delle periferiche, inclusa la CPU
- è l’unico livello opzionale
- virtualizza lo storage e la rete
- mette a disposizione dei docker
- Che cos’è un interrupt?
- Un segnale asincrono proveniente dalla CPU.
- Un segnale asincrono proveniente da una periferica.
- Un segnale sincrono risultato di una istruzione di CPU.
- Un segnale sincrono proveniente dall’interrupt controller
- Quale elemento genera la trap di chiamata di una system call?
- lo stub
- la CPU
- il codice utente
- la MMU
- Come si stima la dimensione ottimale di un blocco su disco?
- è la dimensione che ottimizza lo spazio sprecato degli i-node
- è il miglior compromesso tra frammentazione esterna e buffer d'accesso
- è la dimensione che ottimizza sia la frammentazione interna che il tempo di accesso
- è la dimensione che ottimizza il tempo di accesso alla periferica
- In un sistema LVM, i Logical Volume (LV)
- vengono aggregati per creare un Volume Group (VG)
- ospitano un file system
- rappresentano la virtualizzazione di un disco fisico
- ospitano un Phisical Volume (PV)
- Parlando di sistemi multimediali, quali sono i vantaggi di EDF rispetto a RMS?
- Permette di rispettare le deadline aumentando il tasso di utilizzo del sistema.
- Permette di rispettare le deadline di processi con periodi più brevi.
- Permette di rispettare le deadline anche quando la condizione di schedulabilità non viene soddisfatta.
- Permette di rispettare le deadline di processi con burst più lunghi.
- Nei sistemi multimediali, in quali casi si verifica un “buffer overrun”?
- quando un decoder multimediale legge i dati dal sistema operativo troppo lentamente
- quando un decoder multimediale legge i dati dal sistema operativo troppo velocemente
- quando non è possibile svuotare completamente il buffer di un decoder multimediale
- quando un decoder multimediale non è sincronizzato cno il resto del sistema operativo
- Che cosa comporta per la CPU che l’I/O sia mappato anche in uno spazio di indirizzamento separato?
- deve supportare un bus indirizzi aggiuntivo
- deve riservare una zona di memoria centrale per la mappatura
- deve supportare dele microistruzioni specifiche
- nulla, perché lo gestisce la MMU
- In un sistema di I/O che usa DMA…
- il DMA virtualizza l’interfaccia per la periferica
- il sistema I/O non fa uso di interrupt
- il DMA controller trasferisce i dati da e verso la memoria
- la periferica trasferisce i dati da e verso la memoria
- In quali modi un sistema di I/O può essere mappato in memoria?
- nella cache
- nello spazio delle porte
- nello spazio di indirizzamento del kernel
- nello spazio di indirizzamento del processo e in uno spazio di indirizzamento separato
- Quale algoritmo riduce il numero di frammentazioni esterne ma non la loro dimensione?
- Next Fit
- Worst Fit
- Best fit
- Firt Fit
- Che cos'è un “cloud ibrido”?
- un sistema cloud in cui dati e software possono essere combinati insieme
- un sistema cloud in cui gli utenti condividono delle risorse
- un sistema cloud costituito da parti accessibili tramite Internet e parti interne all’azienda
- un sistema cloud che include al suo interno dei sistemi tradizionali (non cloud)
- Che cos’è il “system call handler”?
- è la parte di kernel che recupera il numero della system call e chiama la sua implementazione
- è una tabella che associa ad ogni numero di system call la sua implementazione
- è la parte di kernel che implementa una specifica system call
- è la parte di kernel che si occupa della gestione della trap di system call
- Il fenomeno dell’attesa circolare nei deadlock riguarda…
- tutti i processi in attesa di risorse
- tutti i processi del sistema
- solo i processi in deadlock
- tutti i processi in stato bloccato
- Che cosa si intende con il termine "interrupt preciso"?
- a un interrupt di cui si sanno con precisione tutte le informazioni
- un interrupt che lascia la CPU in uno stato ben determinato
- un interrupt che avviene in un ben preciso istante temporale
- un interrupt che si verifica allo scadere di una deadline in un sistema real-time
- Che cosa implica un’implementazione dei thread in spazio utente?
- Lo scheduler seleziona un processo da eseguire e poi un thread all’interno di quest’ultimo.
- Lo scheduler seleziona un processo da eseguire e il processo gestisce i suoi thread.
- Un processo seleziona qual è il prossimo thread da eseguire nel sistema.
- Lo scheduler seleziona un thread da eseguire
- Che cosa si intende con il termine TSL?
- è una microistruzione della CPU usata per implementare un semaforo
- è una microistruzione della CPU usata per implementare un monitor
- è una istruzione di un linguaggio usata per implementare un semaforo
- è una istruzione di un linguaggio usata per implementare un monitor
- Da che cosa è determinata la dimensione massima di un file su un file system FAT?
- Può occupare tutto il disco in quanto è l’equivalente di una lista concatenata.
- Solo dal numero di recordi disponibili.
- E’ sempre di 2 GB.
- Dal numero di record disponibili e dalla dimensione del data block.